Welfare
Ambiente: Italia eco illegale
I controlli fatti nel 2001 dai carabinieri del Noe hanno evidenziato un mancato rispetto delle norme nel 43% dei casi.
di Redazione
L’ illegalità ambientale è di casa in Italia. Scarichi fognari non in regola, costruzioni abusive, rifiuti spariti, inquinamento acustico ed atmosferico: i controlli fatti nel 2001 dai carabinieri del Noe hanno evidenziato un mancato rispetto delle norme nel 43% dei casi. Alla Lombardia spetta il poco invidiabile primato del maggior numero di infrazioni accertate (62,3%), seguita dalla Campania (60,4%). A disegnare la mappa dell’ eco-illegalita’ del Belpaese e’ il rapporto del comando dei Carabinieri per la tutela dell’ ambiente (Noe). ”Ci sono ancora troppi controlli non conformi alla legge – ha spiegato il ministro del’ Ambiente, Altero Matteoli, commentando il rapporto – e attraverso questi dati potremo ora indirizzare i monitoraggi in maniera piu’ efficace. I carabinieri del Noe – ha aggiunto – sono il nostro sistema di allarme ambientale per eccellenza, diffuso su tutto il territorio e proprio per intensificare i controlli, lo scorso anno ho potenziato di 229 unita’ il Comando, triplicando cosi’ le unità di personale”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.