Economia
AMBIENTE. Nasce Ecozoom.tv
Il 13 febbraio debutta la nuova tv online, partorita dalla collaborazione tra Ecoradio e Yks, che farà da piattaforma video in favore della sensibilità ambientale
di Redazione
Venerdì 13 febbraio 2009 debutterà in rete «Ecozoom.tv», la prima social TV dedicata all’ambiente e all’ecologia, in simbolica concomitanza con «M’illumino di meno», la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. Nata dalla collaborazione tra Ecoradio e Yks, l’innovativa piattaforma partecipativa è al servizio di cittadini, associazioni, e aziende che vogliono promuovere la cultura del rispetto per il nostro pianeta, condividendo attraverso il video la propria sensibilità ambientale e sociale. Si tratta del primo spazio italiano «green» dove una community ha a disposizione strumenti di social networking per condividere e far girare in rete contenuti d’informazione e segnalazioni a favore dell’ambiente. Ad essere ospitati sulla social TV sono infatti video user generated su temi quali consumo e tecnologia sostenibile, energia alternativa, bio-architettura, bio-agricoltura, bio-eventi, riciclo, iniziative ecocompatibili, idee riciclone, prodotti amici della natura. I canali tematici entro cui avviene lo sharing sono numerosi: «Consumi», «Curiosità», «Eco-benessere», «Eco-Factory», «Eco-Tech», «Eventi», «Riciclo», «Rinnovabili», «Segnalazioni». Inoltre, per assicurare l’interazione all’interno della community, la piattaforma mette a disposizione vari strumenti di social networking che permettono all’iscritto, in aggiunta alla possibilità di votare e commentare i contenuti caricati da altri, di salvare tra i suoi preferiti i video più interessanti e dar vita ad un proprio network personale aggiungendo amici al proprio profilo. Oltre che attraverso la condivisione delle informazioni, gli utenti sono inviatati a contribuire alla diffusione della coscienza ambientale in rete, con la partecipazione alle iniziative speciali, ai contest e alle campagne advertising user generated di volta in volta proposti. In pieno spirito eco, al fianco di premi di taglio più tradizionale, i vincitori vedranno ricompensati impegno e abilità con un contributo al rimboschimento del pianeta.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.