Politica
AMBIENTE. Nel decreto anti-crisi tornano gli ecoincentivi
Ripristinata la detrazione del 55%, spalmata su 5 anni anziché su 3
di Redazione
Il governo incassa la fiducia della Camera sul testo del dl anticrisi, come modificato dalle commissioni di Montecitorio. Dopo il voto finale di domani il provvedimento passera’ all’esame del Senato, per essere convertito, senza ulteriori modifiche, entro il 28 gennaio. La detrazione Irpef del 55% sugli interventi per la riqualificazione energetica degli edifici e’ salva, ma il credito d’imposta sara’ spalmato su 5 anni anziche’ 3 come era prima del varo del dl. Di fatto il bonus fiscale e’ stato mantenuto sostanzialmente intatto in quanto e’ stata eliminata anche la retroattivita’ delle nuove misure.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.