Economia
AMBIENTE. Polartec all’avanguardia sui tessuti «green»
Il marchio statunitense con il suo programma «Eco-Engineering» produce tessuti in poliestere riciclato
di Redazione
Polartec, marchio statunitense, produce una gamma di tessuti ecologici completa: dagli strati da indossare a contatto con la pelle ai layer termici. Tessuti green progettati per contribuire al riutilizzo di materiali altrimenti destinati alle discariche e per far tesoro delle purtroppo ancora poco sfruttate risorse rinnovabili. Il programma «Eco-Engineering», informa «Peugeot per l’Ambiente», viene infatti attuato su tre fronti: riciclaggio dei materiali, riciclabilità dei tessuti prodotti e ricorso alle risorse rinnovabili, prime fra tutte la lana e il Pla (Acido Polilattico), resina derivata dal mais. Su alcune giacche la nuova lavorazione «a nido d’ape» applicata all’eco-tessuto Polartec, composto in larga misura da poliestere riciclato (64 per cento) richiede un quantitativo di energia parecchio inferiore rispetto a quanto necessario per la creazione di poliestere vergine. I tessuti «green» di Polartec contengono almeno il 50 per cento di poliestere riciclato, talvolta persino il 100 per cento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.