Sostenibilità
Ambiente : satelliti rileveranno i mali del pianeta
Lo ha annunciato il centro comune di ricerca europeo
Gli esperti scientifici del Centro Comune di Ricerca europeo hanno messo a punto un sistema di interpretazione di dati raccolti e provenienti dai satelliti di osservazione del pianeta. I satelliti attraverso il controllo della componente naturalistica e dell’evoluzione dello stato della vegetazione permetteranno di contribuire all’interpretazione soprattutto dei fenomeni di cambiamento climatico, come l’ondata di caldo verificatasi nel 2003 o l’incremento della desertificazione in alcune aree del pianeta. Il sistema di sorveglianza e trasmissione delle informazioni far? ricorso a semplici algoritmi in grado di interpretare i dati del telerilevamento e offrire indicazioni utili alla conoscenza preventiva di fenomeni estremi. Un primo sistema sperimentale è già in funzione e sarà presto trasferito all’Agenzia spaziale per essere perfezionato.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it