Non profit

Ambulatori sociali, una sfida da vincere insieme

Csv La Spezia

di Redazione

All’open day organizzato dal Centro servizi Volontariato di La Spezia nell’ambito delle manifestazioni dell’Anno europeo del volontariato hanno partecipato quasi mille giovani. Un risultato che corona un progetto di informazione e sensibilizzazione portato avanti da oltre dieci anni, come racconta il presidente Emilio Pontali.
«Con il programma “La scuola si offre al volontariato” parliamo di volontariato agli studenti degli istituti della provincia. Quelli delle classi terze e quarte, poi, possono partecipare a stage nelle associazioni. Alcune scuole hanno inserito in maniera stabile questa opportunità nell’offerta formativa».
Sono aumentati i volontari under 30?
Non abbiamo ancora questo dato. Possiamo dire che il 35% dei ragazzi che hanno scelto di svolgere il servizio civile ha partecipato alla nostra iniziativa.
Qual è la priorità su cui il Centro sta lavorando?
La progettazione sociale. Insieme al Centro di Genova siamo stati fra i primi in Liguria. Oggi stiamo accompagnando le associazioni in questa evoluzione del terzo settore. I progetti che sono stati presentati riguardano in particolare l’apertura di ambulatori sociali.
Un appuntamento nell’agenda 2012?
È in corso l’aggiornamento dell’albo regionale. Stiamo aiutando le associazioni dal punto di vista burocratico.
Volontario da…
Tanti anni, ne ho 76. Ho iniziato come animatore nelle colonie estive della Pontificia Opera Assistenza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.