Mondo

“Amica Italia”: la formazione Italia-Cina

Partira' lunedi' il primo grande progetto di formazione tutto italiano, denominato ''Amica Italia'' e del valore di 1 milione di euro

di Carmen Morrone

Per la prima volta c’è la partnership tra il Ministero Affari Esteri, la Confindustria e l’Universita’ Luiss (con la sua Business School).
Due sono gli obiettivi principali dell’iniziativa, che ha origine nell’ultima visita dell’ex Capo dello Stato Carlo Zeglio Ciampi in Cina, con una delegazione della Confindustria, diretta a rafforzare il processo di internalizzazione dell’Italia e la cooperazione industriale tra i due Paesi:il primo e’ lo sviluppo attraverso la Luiss Business School di un gruppo di manager locali (75) di alcune province cinesi (Jiangsu, Guangdong, Shaanxi, Liaoning), per sostenerne i processi di crescita socio-economica e svilupparne la capacita’ di interloquire con il nostro Paese.

Il secondo obiettivo, l’offerta di una conoscenza approfondita del Sistema-Italia, fuori da stereotipi e pregiudizi, evidenziando le qualita’ e le reali possibilita’ di fruttuosa collaborazione e di joint ventures fra imprese italiane e imprese cinesi.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it