Welfare

Amnesty denuncia il regime di Beirut

Amnesty International contro il governo filosiriano libanese.

di Redazione

Amnesty International contro il governo filosiriano libanese. Il motivo del contendere è l?arresto, una settimana fa, di Elias Abou Ritzk, sindacalista appartenente alla potente Confederazione generale del lavoro libanese (Cgtl). Da sempre avversario del miliardario premier del Paese Rafic Hariri, Ritzk è stato arrestato perché ha contestato la vittoria del suo rivale Ghneim Zoghbi alla guida del sindacato. Zoghbi, candidato del governo di Hariri e capo dell?ala minoritaria e filogovernativa del Cgtl, non è stato riconosciuto neppure dagli stessi aderenti al sindacato, che continuano a sostenere il detenuto Ritzk. Amnesty International ritiene che la detenzione non sia legale in quanto Ritzk svolgeva ?le sue attività non violente di leader sindacale?, e lancia un appello per la sua liberazione .

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.