Welfare

Amnistia, in commissione passa l’emedamento Buermi

In base al testo approvato la clemenza potra' essere applicata solo ai reati commessi prima del 1 giugno del 2001

di Redazione

La discussione e’ stata lunga ed accesa, ma alla fine la commissione Giustizia della Camera ha deciso di approvare l’emendamento di Enrico Buemi secondo il quale l’amnistia potra’ essere applicata solo ai reati commessi prima del 1 giugno del 2001. Cosi’ come previsto per la parte del testo riguardante l’indulto. La Costituzione infatti prevede all’articolo 79 che i due provvedimenti di clemenza non possano applicarsi ai reati commessi dopo la presentazione del disegno di legge. E la presentazione del primo provvedimento in materia, a firma Paolo Cento (Verdi) era avvenuta proprio nel giugno del 2001. La proposta avanzata dal presidente della commissione Giustizia Gaetano Pecorella di prendere in considerazione la data di quando e’ stato adottato il testo base in commissione e cioe’ il 22 dicembre del 2002 non e’ passata.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.