Cultura

Amore e traiettorie sghembe

Sesta fatica per il folletto della musica brasiliana, Chico César

di Enrico Barbieri

Sesta fatica per il folletto della musica brasiliana, Chico César. Con il Quinteto da Paraíba, César confeziona il suo album più piano e quieto. In De Uns Tempos pra Cá, il cantautore nordestino si cimenta con alcuni grandi classici della musica brasiliana, a partire da un pezzo immenso come Càlice, canzone-manifesto firmata da Gilberto Gil e Chico Buarque, censurata a suo tempo dalla dittatura. César la maneggia con estrema cura. Ed è questa la cifra stilistica di tutto l?album: dolci altalene musicali, delicati incroci di voci e archi, melodie avvolgenti. Come l?eterea ballata Alcaçuz. Ritroviamo un musicista maturo, che non ha rinunciato a omaggiare Mama Africa, né ha abbandonato ritmiche azzardate e traiettorie sghembe, di cui la pirotecnica Orangotanga è un meraviglioso esempio.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.