Non profit

Anche Consodata con il non profit

la società del gruppo Seat pagine gialle si schiera contro gli aumenti

di Redazione

 Ecco il comunicato di Consodata:

«Consodata SpA, societa` del gruppo Seat Pagine Gialle, azienda di riferimento in Italia nei servizi di direct marketing e di marketing intelligence, e` da sempre a fianco delle associazioni non profit nell’organizzare e gestire le campagne di raccolta fondi.

Per questo motivo, a seguito del decreto interministeriale del 30 marzo 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in base al quale vengono soppresse tutte le agevolazioni postali a favore dell’editoria, Consodata ha deciso di farsi parte attiva e di supportare iniziative a tutela del settore del direct marketing, manifestando al contempo la sua preoccupazione per tutte le associazioni non profit che, attraverso il direct marketing e beneficiando delle agevolazioni postali, hanno potuto da sempre finanziare gran parte delle loro iniziative.

Infatti l’aumento dei costi di postalizzazione, pari al 500% su ogni iniziativa di comunicazione a supporto della raccolta fondi, danneggia soprattutto le realta` che grazie alle donazioni hanno potuto finanziare progetti di ricerca e supportare fattivamente cause umanitarie e di interesse sociale.

Consodata, pertanto, si unisce alle associazioni ed alle organizzazioni nel chiedere un ripristino delle tariffe postali agevolate per l’intero settore no profit».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.