Leggi

Anche dirigenti i nuovi infermieri

Camera: la Commissione Affari sociali ha concluso in fase redigente l'esame del progetto di legge (4980) dedicato a disciplinare le professioni sanitarie infermieristiche

di Redazione

Camera: la Commissione Affari sociali ha concluso in fase redigente l’esame del progetto di legge (4980) dedicato a disciplinare le professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della vigilanza e dell’ispezione nonché della professione ostetrica, già approvato dal Senato nel giugno del 1998.
Mira a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione delle professioni infermieristica, ostetrica, tecnico sanitaria e tecnica della prevenzione, in particolare attraverso la previsione di nuovi percorsi formativi, anche a livello universitario, il Ddl sulla Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche. Nel testo esaminato dalla commissione si punta non solo alla previsione di nuovi percorsi nella formazione, prevedendo il livello universitario, ma anche a una maggiore responsabilizzazione professionale anche riconoscendo l’accesso al livello dirigenziale. In particolare si prevede che il ministero della Sanità emani linee guide per l’attribuzione in tutte le aziende sanitarie della diretta responsabilità e gestione delle attività di assistenza infermieristica e della funzioni connesse. Rispetto al testo approvato al Senato è stato assunto un nuovo articolo (6-bis) che contiene delle disposizioni transitore per gli incarichi dirigenziali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.