Un aumento della domanda mondiale dell’oro?
?sta causando negli ultimi mesi in Perù una frenetica caccia all’oro. Alla ricerca del prezioso materiale, indios e avventurieri provenienti da ogni parte del mondo. Preoccupate le Ong legate all’ambiente a cominciare dal WWF. La ricerca sfrenata dicono rischia di distruggere gli ecosistemi peruviani. Emergenza/1
Il conto alla rovescia è cominciato da tempo?
?ma adesso a lanciare l’allarme è niente di meno che l’Onu: in Colombia sono almeno 34 le tribù di indios che rischiano l’estinzione. Secondo un rapporto firmato Unhcr, i pericoli più grandi per gli indigeni colombiani sono rappresentati dall’aumento della violenza, lo sfratto dalle loro terre e il reclutamento forzato dei giovani nei gruppi armati. Il numero degli indios assassinati è aumentato negli ultimi cinque anni del 63%, particolarmente a rischio le etnie Awa e Nukak. Emergenza/2
Tutta colpa dei cambiamenti climatici?
?e di una deforestazione senza scrupoli. E adesso per il Rio delle Amazzoni sembra essere cominciato davvero il conto alla rovescia. Le sue acque sono infatti al livello più basso di sempre e il livello è sceso già di quasi sei metri. «Bisogna fermare la deforestazione dell’Amazzonia», questo l’appello del direttore dell’Istituto di ricerca dell’Amazzonia peruviana, «perché è solamente l’inizio». Il rischio infatti è che se si continua così anche in questa parte di mondo gli abitanti possano trasformarsi in “rifugiati climatici”. Emergenza/3
http://blog.vita.it/latinos/
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.