Mondo

Anche il Web si mobilita

Da Facebook a Google, da Groupon a Zynga tutti in soccorso del sol levante

di Redazione

Il Web si mobilita. Ma questa volta non tanto per una rivoluzione o una manifestazione contro un regime. Questa volta i big della silicon valley si sono messi in prima linea per aiutare il Giappone, colpito da un terremoto di 8,9 gradi della scala Richter e un conseguente tsunamiche ha messo in ginocchio il paese nipponico.

E’ il caso di Google che ha lanciato online Google Crisis Response, mettendo così a disposizione il proprio Google Checkout per versare fondi direttamente alla Japanese Red Cross Society. Ma non solo. Il gigante di Mountain View ha sviluppato online un cerca persone per chi – e sono a migliaia – ha perso contatto con i propri cari. Si chiama Person Finder ed è raggiungibile alla pagina: http://japan.person-finder.appspot.com/.

Dal canto suo Facebook Causes ha permesso, tramite Facebook Causes, di donare da 10 a 500 dollari in favore dalla Croce Rossa statunitense. La raccolta è già oltre i 50 mila dollari.

Groupon, invece, il noto sito per acquisti di gruppo ha lanciato il miglior “deal” mai visto: 1 euro, scontato allo 0%, per una raccolta fondi di gruppo.

La Croce Rossa USA, poi, si è mossa anche tramite iTunes, la mega applicazione di Apple, per la propria raccolta fondi: il contributo può andare da 5 a 200 dollari e sarà versato interamente nelle casse dell’associazione per l’opera di soccorso prestata durante la crisi.

Il produttore di giochi virtuali Zynga ha infine reso possibile effettuare donazioni per l’emergenza in Giappone attraverso più di sette dei suoi social games. La società ha annunciato oggi l’iniziativa, in partnership con Save the Children, per contribuire a sostenere le attività di soccorso dopo il devastante terremoto e lo tsunami che ha colpito il Giappone.

Zynga sta dando ai suoi 250 milioni di giocatori la possibilità di donare il 100% del prezzo di acquisto della nuova collezione di oggetti virtuali a favore del fondo Japan Earthquake Tsunami Children Emergency Fund, creato da Save the Children per sostenere i bisogni urgenti e futuri dei bambini in Giappone. Facebook sta donando tutti i suoi crediti Facebook generati attraverso gli acquisti per sostenere la raccolta fondi. I giocatori hanno la possibilità fare le donazioni al fondo, attraverso i seguenti giochi: Cafe’ World: i giocatori possono decorare i propri Cafe’ con decorazioni giapponesi per partecipare alla raccolta fondi. CityVille: i cittadini possono piantare un raccolto di patate dolci, in edizione limitata, per nutrire la popolazione e rifornire i propri ristoranti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.