Mondo

Anche in Uruguay arriva il corralito?

La via argentina alla bancarotta fa sempre più proseliti in Sudamerica: dopo Brasile e Paraguay rischia anche la Repubblica orientale

di Stefano Arduini

Il presidente Jorge Batlle ha nominato Alejandro Atchugarry nuovo ministro dell’economia al posto del dimissionario Alberto Bension. La prima giornata al timone dell’avvocato 50enne, uomo di assoluta fiducia del presidente, è stata nera che più nera non si può. Il rischio paese ha raggiunto i 2.195 punti, un record impressionante se pensiamo che il 2 gennaio di questo anno si ubicava a quota 216 punti.

Sul versante valutario la situazione è anche peggiore. In una sola giornata il dollaro si è apprezzato di 22,25 punti percentuali e negli ultimi sette mesi, per pubblica ammissione di Batlle, le casse dello stato hanno perso il 40% dei depositi bancari.

Il pallino è ora nelle mani del nuovo responsabile dell’economia, che sembra che non disporre delle bacchetta magica: in molti, infatti, pensano che il primo provvedimento che assumerà sarà l’introduzione del blocco dei prelievi bancari, ovvero il tanto discusso corralito argentino. Che sia l’ultimo tango anche per Montevideo?

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.