Volontariato

Anche la tecnologia per il darfur

Impegnata dal 2004 nella martoriata regione sudanese, l’ong italiana Intersos ha creato una piattaforma, WebGis, con l’obiettivo di dotare...

di Redazione

Impegnata dal 2004 nella martoriata regione sudanese, l?ong italiana Intersos ha creato una piattaforma, WebGis, con l?obiettivo di dotare le varie agenzie Onu e le organizzazioni non governative di uno strumento tecnologico utilissimo per monitorare la complessa situazione umanitaria del Darfur occidentale. «WebGis consente di identificare la geografia dei bisogni e le problematiche nel loro contesto territoriale», spiega il presidente di Intersos, Nino Sergi, «il che facilita la pianificazione di interventi diretti a favore delle popolazioni locali». La piattaforma WebGis, creata in collaborazione con Fbk-Irst e Mpa Solutions, rende disponibile 24 ore su 24 informazioni sullo stato di oltre 550 villaggi del Darfur occidentale. Ma soprattutto, al fine di rendere queste tecnologie accessibili a tutti, tutte le applicazioni informatiche sono state sviluppate in open source.

http://webgis-darfur.intersos.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.