Famiglia
Anche l’Abi aderisce all’Alleanza per la Csr
"La Csr" spiega il direttore generale Zadra "è un fattore di competitività"
di Redazione
L?Abi aderisce alla nuova comunicazione sulla responsabilità sociale di impresa della Commissione Ue. ?Le banche italiane esprimono vivo apprezzamento per la nuova comunicazione sulla responsabilità sociale d?impresa, varata oggi dalla Commissione Europea?, spiega Giuseppe Zadra, direttore Generale dell?Abi, dando piena adesione alla nuova posizione della Commissione sui temi della Csr, assolutamente in linea con il percorso delle banche italiane maturato nei lavori Abi. La nuova comunicazione, che focalizza la centralità delle scelte dell’impresa nella Csr, giunge dopo quattro anni dalla precedente del 2002 e darà un nuovo impulso europeo alla responsabilità sociale. E? prevista anche l??Alleanza europea delle imprese per la Csr?, un nuovo network voluto e supportato dalla Commissione. L?Alleanza, cui l’Abi aderirà da subito, vuol essere un ombrello per le iniziative di Csr in corso o nuove di tutte le imprese, piccole, medie e grandi. ?Le banche in Italia -ha chiarito Giuseppe Zadra- sono molto attive sui temi della Csr, se ne occupano imprese creditizie pari all’82% degli sportelli?. I bilanci sociali e la rendicontazione di sostenibilità impegna banche che corrispondono a circa il 60% di totale attivo. Di grande interesse anche i dati sull?inclusione finanziaria: il 57% degli immigrati regolari in Italia hanno un rapporto con la banca e circa il 60% delle banche è attivo nella microfinanza. ?Condividiamo -ha aggiunto Zadra- la connessione tracciata dalla Commissione tra responsabilita’ sociale e innovazione. L?Abi sarà da subito parte attiva dell?Alleanza promossa dalla Commissione, supportandone gli obiettivi di diffusione. La responsabilità sociale permette di far fronte alle nuove sfide, è un volano di competitività e di sviluppo, orientato al dialogo e alle partnership anche innovative tra gli attori coinvolti?. A ciò si riconduce ad esempio la sfida ambientale. Di qui l?avvio di una partnership tra Abi e WWF (World Wildlife Fund), diretta ad aprire un cantiere comune per iniziative di studio e promozione di servizi che possano contribuire a sviluppare modelli concreti di sviluppo sostenibile.