Volontariato
Anche l’Abruzzo riconosce ruolo sociale degli oratori
Con una legge regionale
La Regione Abruzzo, nell’ambito dei principi stabiliti dalla legge 328/2000 ”Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” riconosce e promuove la funzione educativa e sociale svolta dagli Oratori parrocchiali. L’oratorio, soggetto educativo della comunita’ locale, ”promuove e sostiene la crescita armonica dei giovani e degli adolescenti”.
E’ quanto prevede la nuova Legge regionale abruzzese ‘vistata’ in questi giorni dal Governo centrale. La nuova normativa stabilisce ancora che la Regione riconosce e agevola il ruolo delle Diocesi dell’Abruzzo nell’ambito della programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali. Al fine di contrastare i fenomeni di emarginazione sociale e di devianza in ambito minorile le parrocchie sono riconosciute soggetti promotori di programmi, azioni ed interventi da realizzare negli oratori per la diffusione di attivita’ sportive e culturali per il tempo libero.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it