Famiglia

Anche nel volontariato i capi sono uomini

Lo rileva L'Istat

di Gabriella Meroni

Anche nel volontariato, gli uomini prevalgono sulle donne nei compiti di responsabilita’ a capo dell’organizzazione in cui operano. I primi svolgono infatti piu’ cariche sociali (17,3% contro 7,2%), compiti di coordinamento (15,1% contro 11,3%) o lavorano in direzione (6,5%contro 5%). La componente femminile e’, invece, piu’ impegnata negli aiuti generici agli assistiti (28,2% contro 15,1%), nelle attivita’ di animazione (16,7% contro l’11,8%), nella formazione (13,6% contro 8,4%) o nei servizi di ascolto (3,7% contro 2,1%).

Lo rileva l’Istat nel rapporto annuale riferito al 2003, sottolineando che gli italiani che si dedicano al volontariato(”componente strutturale del panorama sociale del paese”) sonol’8% della popolazione con piu’ 14 anni, ossia quattro milioni.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.