Welfare
Ancora cassa integrazione per Fiat
Le vendite del Lingotto sono scese del 9,4%
Ci sono anche i colletti bianchi tra gli ultimi cassintegrati Fiat. 1.500 impiegati, di cui circa 1.300 a Torino, andranno in cassa integrazione per tre mesi, sul totale di 7.000 lavoratori. La decisione è stata presa per fronteggiare la difficile situazione di mercato: le vendite di automobili Fiat sono scese del 9,4%, mentre il mercato complessivo si è contratto dell’ 8.6%.
Il calendario delle sospensioni riguarderà Mirafiori per una settimana a maggio, a giugno e luglio: coinvolgerà gli addetti alla produzione di Fiat Punto, Fiat Idea, Lancia Musa e Fiat Multipla. La capacità produttiva viene dunque ridotta anche per modelli recenti, che hanno riscosso il favore del mercato. Ancor più drastica l?interruzione nelle linee produzione di Lancia Thesis e Alfa Romeo 166 dove è stata prevista una cassa integrazione di due settimane a maggio, a giugno e a luglio. A Melfi stop per una settimana a maggio della produzione della Fiat Punto e anche della Ypsilon, vettura che sta sostenendo le vendite del marchio Lancia.
A Cassino la produzione della Stilo si fermerà due settimane a maggio, una settimana a giugno, una a luglio. A Pomigliano le linee delle Alfa 147 e Gt si fermeranno una settimana a maggio e una a luglio. Per l’Alfa 156 stop di due settimane a maggio.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.