Welfare

Anffas Sicilia: «servizi per disabili a rischio»

Solo 3 piani di zona su 55 sono stati approvati. Il sistema regionale rischia la paralisi

di Redazione

L’ANFFAS Onlus SICILIA manifesta la propria viva preoccupazione per lo stato dell’attuazione dei servizi alle persone con disabilità finanziati con i fondi della L. 328/2000 attraverso i relativi Piani di Zona.
Da notizie acquisite presso il competente Assessorato alla Famiglia sembra, infatti, che solo tre Piani su 55 pr gli anni 2010-2013, siano stati approvati in quanto presentati per tempo e in forma completa. Per gli altri, presentati in tempi diversi o necessitanti di modifiche ed integrazioni, l’Iter procedurale sarebbe ancora in itinere.

 

Il problema è stato sollevato per primo dal Coordinamento Provinciale delle Associazioni che si occupano con disabilità della Provincia di Siracusa – di cui Anffas fa parte – il quale ha preso atto del concreto pericolo che in quel distretto già nel mese di gennaio i servizi finanziati con la programmazione triennale 2006-2009 e relativa rimodulazione, abbiano termine senza che ai disabili ed alle famiglie venga assicurata alcuna concreta alternativa.

In attesa dunque che quel distretto chiarisca la reale situazione delle risorse e della programmazione vigente, rimane però vivissima la preoccupazione che, a cascata, in tutti i distretti in cui non è ancora operativa la nuova programmazione triennale si assista ad una sostanziale contrazione o sospensione dei servizi, dovuta alla mancata continuità fra la vecchia e la nuova programmazione.
Si tratterebbe di una circostanza intollerabile in una situazione in cui già le persone disabili e le famiglie comunque soffrono di una carenza generale di servizi, dovuta anche ai ritardi con cui la precedente programmazione è partita, con conseguenze a volte anche drammatiche e comunque contrarie allo spirito della legge ed al rispetto dei diritti fondamentali umani e sociali delle persone, che per essere disabili non cessano però di essere cittadini come gli altri.

Il Presidente
Gabriella d’Acquisto

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.