Si chiama A.n.g.e.l.s. – Associazione nazionale giovani energie latrici di solidarietà. È una giovane onlus nata nel 2008. Giovane sì, ma molto ben altolocata. Per una settimana intera ha goduto di un annuncio sul sito del Consiglio dei ministri e ha come presidente onorario la senatrice Pdl, Maria Burani Procaccini. La raccolta fondi è veicolata da tutto il mondo della telefonia: Tim, Vodafone, Wind e 3 per la mobile, Telecom per la fissa. Interminabile l’elenco di patrocini, collaborazioni e sponsor illustri che vede tra gli altri Unesco, la Santa Sede, Presidenza del Consiglio, ministeri degli Affari esteri, per i Beni e le attività culturali e della Gioventù insieme a Regione Lazio, Arma dei Carabinieri, La Sapienza, Policlinico Umberto I, Media Friends, Mtv e Sky. Sul sito (loveangels.it) mancano solo i dettagli dei progetti finanziati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.