Non profit
Antenne, ai Comuni spettano i criteri
Ambiente. Quella dellinstallazione delle antenne di telefonia mobile è una tematica controversa
di Redazione
Faccio parte di un comitato spontaneo di cittadini preoccupato per il progetto di installare un?antenna di telefonia mobile nella nostra zona. In Comune ci hanno detto che hanno le mani legate perché non possono andare oltre le normative già esistenti. Ma è proprio vero? A. C. (email)
Quella dell?installazione delle antenne di telefonia mobile è una tematica controversa. Perché se è vero che tutti i possessori di telefoni cellulari pretendono di avere la massima copertura, allo stesso tempo il posizionamento delle antenne non è invece desiderato nei pressi della propria abitazione e di altre zone sensibili (in particolare scuole, ospedali ecc.). Il nostro lettore non ci fornisce indicazioni per risalire al suo domicilio (non va dimenticato che molte Regioni hanno legiferato in materia). Comunque, è proprio di queste settimane una sentenza del Tar della Campania che, respingendo il ricorso di un operatore, ha riconosciuto al Comune la possibilità di fissare dei criteri per l?installazione degli impianti di telefonia mobile a tutela del territorio e della salute pubblica. Il Comune, nel suo regolamento sugli impianti, può stabilire dei criteri che regolamentino l?installazione, non può invece proibire a priori la presenza di questi impianti sul suo territorio. Non resta che controllare che il suo Comune abbia realizzato un piano e un regolamento per gli impianti di telefonia mobile. (A.Ne.)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it