Mondo

Anti-ogm: un appello ai candidati premier

La Coalizione ItaliaEuropa - Liberi da Ogm

di Redazione

La Coalizione ?ItaliaEuropa-Liberi da Ogm? (comprende 32 organizzazioni, fra cui Acli, Adiconsum, Greenpeace, Wwf, legambeinte, Slow food), ha sottoscritto un appello indirizzato ai candidati premier per il sostegno di un modello agro-alimentare perché il cibo e le sua qualità (organolettiche, ambientali e sociali) siano il cuore dello sviluppo libero da Ogm e fondato sulla biodiversità, sostenibilità ed innovazione.
Al riguardo Sergio Marelli, direttore della Focsiv (che fa parte della Coalizione) spiega in un comunicato: “una federazione che lavora sui progetti del Sud del mondo non può che sentirsi coinvolta in prima persona quando si parla di nuovi modelli di sviluppo agricoli proprio in questi paesi?.
“L’enorme falsità – prosegue la nota – che ancora viene sostenuta sulla possibilità di combattare la fame nei paesi poveri con l’utilizzo degli ogm, trasformando le loro agricolture, è stata smentita in questi anni dai drammatici effetti verificatisi in grandi Paesi come l’India che avevano entusiasticamente abbracciato l’uso di sementi Ogm e che hanno sperimentato il fallimento di migliaia di piccoli agricoltori, arrivati in moltissimi casi al suicidio”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.