Famiglia

Antitrust UE: Italia nel mirino per carte di credito

Lo ha annunciato il commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles

di Redazione

Anche l?Italia è nel mirino dell?Antitrust Ue per il settore delle carte di pagamento: lo ha annunciato il commissario europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, nel corso di una conferenza stampa a Bruxelles in cui ha presentato i risultati di un rapporto preliminare sul settore. ?In termini generali ?bravi ragazzi? sono la Germania e l?Olanda”, ha spiegato Kroes, aggiungendo: ?L?Italia, soprattutto nel settore delle carte di pagamento, non si comporta bene ed è molto cara?. Riferendosi, oltre all’Italia, a Portogallo, Belgio, Finlandia e Austria, Kroes ha spiegato che ?in questi paesi c?è un mercato chiuso in cui la concorrenza non funziona bene?, creando una situazione di “oligopolio? tra banche e società che forniscono sistemi di pagamento. Sono “paesi che hanno accordi di monopolio sulle carte tra le banche e Visa e Mastercard”. Nel caso dell’Italia ?un paio di banche e un paio di società di carte di pagamento stanno approfittando e stanno proteggendo la loro condizione?.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.