Famiglia
Anziani: Buon Cinema contro pessima TV
Più della noia temete la mediocrità. Per salvare gli anziani dalla tv fagocitante 6 università distribuiscono cinema di qualità
Film, musica e teatro di qualità al posto delle telenovelas e dei soliti sceneggiati televisivi.
Contro la dipendenza da tv degli anziani scendono in campo sei università italiane che sotto il coordinamento della facoltà di Scienze dell’Educazione di Bologna stanno conducendo una ricerca su Pedagogia ed età senile, ovvero come difendere gli ultrasessantenni dal “pensiero unico” televisivo rivitalizzando memoria, capacità critiche, risorse intellettuali e creative in declino.
Gruppi di giovani ricercatori gireranno dunque per case di riposo e centri anziani del nord e del sud proponendo per esempio i film di maestri del cinema quali Germi, De Sica e Scola, come alternativa di qualità alle svariate fiction, soap opera e varietà televisivi che tengono incollati ogni giorno allo schermo intere schiere di anziani.
Le sei Università coinvolte nel progetto sono Bolzano, Bologna, Urbino, Foggia, Bari e Palermo.
Per informazioni: Auser 0684407725
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it