Welfare
Anziani: oggi mobilitazione dei sindacati pensionati
Raccolta firme per un Fondo per non autosufficienti.
di Redazione
I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil avviano la mobilitazione su alcune principali richieste riguardanti sanita’, previdenza, fisco e assistenza. Oggi ci saranno tavoli nelle piazze di tanti paesi e città per presentare e sottoscrivere la petizione sulla non autosufficienza. Lo scopo e’ quello di promuovere una legge per un fondo nazionale per la non autosufficienza e rilanciare cosi’ il confronto con il governo sui temi sociali. A livello nazionale l’intento e’ di raccogliere 2 milioni di firme.
Ai cittadini e ai pensionati sarà distribuito un pieghevole in cui vengono sintetizzati gli obiettivi dell’iniziativa. ”Il governo nazionale -denunciano le tre segreterie dei sindacati- vuole privatizzare la sanita’ e non garantisce i piu’ deboli ?. Quanto al provvedimento riguardante l`aumento a un milione delle pensioni piu’ basse, i sindacati contestano i criteri utilizzati convinti che i 4200 miliardi potevano essere usati per l?introduzione del reddito minimo vitale per gli anziani e per il recupero del potere d?acquisto delle pensioni. Se non si riuscirà in breve tempo a riaprire tavoli negoziali efficaci, almeno sui problemi piu’ gravi, occorrera’ intensificare la mobilitazione. Per il 3 giugno e per i giorni successivi e’ prevista una grande mobilitazione davanti agli uffici postali in occasione del pagamento le pensioni cosi’ da avvicinare milioni di pensionati e far conoscere loro le ragioni delle rivendicazioni dei sindacati.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.