Famiglia

Anziani: scrivere ‘il libro della propria vita’ ad Assisi

E' l'occasione data dall'Universita' Internazionale dei Saggi durante una vacanza nella citta' di San Francesco

di Redazione

Il ricordo e’ un modo d’incontrarsi diceva Gibram. Se i ricordi sono quelli di persone che hanno gia’ tanto vissuto, di parla di ‘saggezza’. L’Universita’ Internazionale dei Saggi di Assisi ha avuto la brillante idea di far incontrare i ricordi degli anziani e di metterli su carta perche’ restino piccole perle di saggezza.

L’Universita’ invita infatti gli anziani ‘saggi’ di tutto il mondo ad Assisi per scrivere ”Il libro della propria vita” durante una vacanza. Ogni storia, ogni ricordo e’ il benvenuto nella grande e curiosa ‘officina delle lettere’ e tutti coloro che non hanno rinunciato a vivere, a raccontarsi, a confrontarsi e a crescere possono partecipare. Con l’aiuto di un giovane tutor ogniuno potra’ raccontare anedoti di gioia e di dolore, di guerra e di prigionia, del proprio vissuto quotidiano, della propria vita per consegnare alle nuove generazioni un segno di speranza ed un po’ di saggezza.

Per informazioni rivolgersi all’Universita’ Internazionale dei Saggi 06081 Assisi. Tel. 075-816700

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.