Famiglia

Anziani: Turco annuncia un Piano ad hoc

Si tratta di un piano strategico interministeriale per affrontare in maniera organica tutti i bisogni degli anziani

di Redazione

Non solo la salute, quindi, ma anche la casa, l’organizzazione dei quartieri, la mobilita’ e altro ancora. E’ il progetto annunciato questa mattina dal ministro della Salute Livia Turco, a margine dell’incontro sulla terza eta’ organizzato da ‘Salute’ di Repubblica e Somedia a Roma, e che verra’ illustrato il prossimo autunno in un convegno a Genova: “Una citta’ di anziani – ha detto il ministro – che sta facendo molto per gli anziani”.

La Turco ha precisato che quella della terza eta’ non dev’essere considerata piu’ la fase finale della vita, “ma bisogna pensare a gestirla come seconda giovinezza. Dobbiamo prendere di petto la nuova situazione demografica, che e’ una piramide rovesciata. Dobbiamo prendere atto – ha proseguito – che la societa’ sta cambiando radicalmente e dobbiamo pensare a una societa’ della seconda giovinezza. Vivere piu’ a lungo deve significare vivere meglio, e dobbiamo rompere lo stereotipo per cui quella dell’anzianita’ e’ l’ultima fase della vita. Stiamo lavorando a un piano d’azione interministeriale che punta sulla consapevolezza che la situazione demografica del Paese sta cambiando: non si puo’ continuare a pensare a interventi ‘tampone’, ne’ a politiche d’emergenza”. Per questo vanno cambiate anche le strategie di intervento. “Abbiamo questa ambizione: fare un vero e proprio progetto – ha concluso il ministro della Salute – per una societa’ della seconda giovinezza”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.