Mondo

Apple dona 2,5 milioni alla Red Cross

Continua la svolta filantropica dell'azienda con il nuovo Ceo Cook

di Redazione

Continua la svolta filantropica alla Apple. E tre indizi fanno una prova. L'azienda dona 2,5 milioni di dollari alla Croce Rossa Americana, per sostenere le sue attività sul dopo Sandy. Apple non è mai stata considerata fra le aziende più propense alla filantropia, sotto Steve Jobs. Ora che Cook è CEO, sembra ci sia in atto una svolta, che mira a posizionare l'azienda come un protagonista della scena filantropica.

La donazione è stata annunciata con una e-mail aziendale interna, dove Cook ha scritto: «I nostri pensieri sono con coloro che sono colpiti dall'uragano Sandy. E i dipendenti Apple e clienti di tutto il mondo hanno raccolto milioni di dollari per i soccorsi finora. Ma si può sempre fare di più».

Già nel mese di settembre, Cook aveva dichiarato che Apple potrebbe unirsi alle donazioni fatte dai suoi dipendenti a organizzazioni no-profit per una cifra fino a 10.000 euro l'anno.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.