Volontariato

Apple: nuovo software per i non vedenti

Si chiama Spoken Interface, "Interfaccia che parla", e sarà presto in vendita assieme al nuovo sistema operativo OS X

di Redazione

La Apple lancia il software per i non vedenti. Un sistema vocale che aiuterà gli utenti ad orientarsi. Si chiama Spoken Interface, “Interfaccia che parla”, e sarà presto in vendita assieme al nuovo sistema operativo OS X.

Il software è munito di una varietà di voci in modo tale che l’utilizzatore possa scegliere e selezionare quella attraverso la quale vuole utilizzare il computer: per esempio quella che sa dare ordini relativi al menù o alle altre funzioni di comando oppure l’altra che impartisce ordini sulla lettura di documenti o pagine web.

Ancora non è dato sapere la qualità vocale con cui questa nuova applicaziolne potrà favorire gli utenti. Ad esempio, rimane da capire se, come in altri casi, saranno supportate diverse lingue e non solo la lettura in inglese.

  • http://www.apple.com/accessibility/spokeninterface/
  • Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

    Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it