Formazione
Approvato il testo unico sull’apprendistato
Ok della Conferenza Stato Regioni
di Redazione
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all’intesa sul testo unico sull’apprendistato, dopo che il governo ha accolto in un nuovo testo le proposte di modifica presentate dalle Regioni.
«Il testo sul quale abbiamo raggiunto l’intesa – ha spiegato l’assessore regionale alle Attività produttive, Lavoro e Formazione della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, nella veste di coordinatore nazionale degli assessori al Lavoro e Formazione – valorizza il carattere formativo dell’apprendistato, rafforza le tutele per lavoratrici e lavoratori che lo utilizzano e dà garanzie per quanto riguarda le competenze regionali sulla materia».
In particolare è stato innalzato a 25 anni l’apprendistato per la qualifica e il diploma, aumentate le ore di formazione trasversale, ridotto il periodo massimo del contratto di apprendistato.
«Abbiamo scongiurato il rischio che venissero scaricati sulle Regioni oneri finanziari non propri – ha sottolineato l’assessore – ed evitato una frammentazione dello strumento che poteva avvenire con la previsione, ora superata, del livello aziendale e territoriale per la disciplina dell’apprendistato».
Le Regioni e le parti sociali hanno concordato col governo di aprire un tavolo per la definizione di linee guida sui tirocini e uno per arrivare ad un avviso comune sui contratti di collaborazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.