Non profit

Apre a Ferrara il Camelot café

Un nuovo progetto della cooperativa sociale Camelot per l’'inserimento lavorativo di ragazzi disabili

di Redazione

Sabato 7 maggio a Ferrara la Cooperativa Sociale Camelot – Officine Cooperative inaugurerà il Camelot café, un chiosco-bar immerso nel verde del Parco Urbano Bassani. Il progetto non si limita ad un semplice servizio di ristoro, ma si accompagna all’idea di una vera e propria riqualificazione dell’area verde, nel rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. Sono state eliminate le barriere architettoniche per rendere l’intera zona, già raggiungibile attraverso la pista ciclabile, fruibile e accessibile al maggior numero di persone.

Ma l’obiettivo principale è l’inserimento lavorativo di giovani con lieve disabilità, aderenti all’Associazione ferrarese “Lo Specchio” assistiti da tutor professionisti e da educatori della cooperativa da anni operanti nel settore. L’apertura del café è stata anche realizzata grazie alla rete sociale che Camelot Officine Cooperative ha creato nel corso degli anni con associazioni, enti e cooperative del territorio, allo scopo di creare una reale collaborazione e offrire maggiori servizi agli utenti del parco. Camelot café non dimentica l’ambiente: per l’arredamento e la ristrutturazione ha utilizzato solo materiali naturali e resistenti, in prevalenza legno, messo a disposizione gratuitamente. Inoltre la rete Wi-Fi sarà libera e gratuita, lo spazio sarà messo a disposizione di giovani artisti per mostre e installazioni temporanee, e con la collaborazione di Arci Ferrara saranno organizzate presentazioni di libri e spettacoli musicali e teatrali.

L’intero progetto, che ha trovato anche il sostegno del Comune e della Provincia di Ferrara, con la creazione di uno spazio adattabile a esigenze diverse e a finalità polivalenti, vuole veicolare l’idea che la qualità della vita passa anche attraverso la creazione di luoghi liberi e condivisibili tra cittadini, affinché si possano sentire realmente parte dello spazio che occupano.E questo è solo l’inizio, la coop. Camelot – Officine Cooperative intende allacciare quanti più rapporti di collaborazione  con enti no profit in modo che Camelot cafè diventi crocevia di persone e proposte diverse: dalla meditazione al gioco, all’integrazione nel circuito culturale della città.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.