Famiglia
Apre a Milano il primo asilo nido ambientale
L'iniziativa è degli Amici della Terra
Aprirà i primi di aprile, a Cassina de’ Pecchi, l’asilo nido ambientale ideato, realizzato e direttamente gestito da Amici della Terra Lombardia.
Obiettivo del progetto, scrive l’associazione in un comunicato, è quello di «costruire un posto sicuro, affidabile e piacevole in cui lasciare i bambini di età compresa fra i sei mesi e i tre anni». Gli Amici della Terra promettono «un ambiente protetto e stimolante, dove il bambino sarà accudito ed educato con progetti studiati apposta per lui e avrà la possibilità di giocare e familiarizzare con la natura».
Scopo dell’iniziativa è promuovere, fin dall’età più piccola, «un programma di educazione e di attenzione agli aspetti ambientali. Da un lato, curando l’ambiente in cui starà il bambino, assicurando l’impiego di materiali ecologici per l’arredo e i giochi, e di prodotti biologici per l’alimentazione. Dall’altro, attraverso personale esperto e competente, basando l’educazione e l’apprendimento sulla stimolazione e l’uso dei cinque sensi, che in quell’età conoscono uno sviluppo molto rapido».
Per informazioni: il 13 marzo, alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Cassina de’ Pecchi, si terrà un’assemblea pubblica di presentazione del nido, aperta a chiunque desideri prendervi parte.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.