Famiglia
Apre oggi Avib Point
Servizio on line h24 per il supporto della famiglie e delle associazioni accoglienti
di Redazione
Apre oggi, 8 febbraio 2010, il nuovo servizio chiamato Avib Point, aperto a tutte le famiglie e associazioni iscritte all’AVIB e all’Associazione di Amicizia Italia/Belarus. Si tratta di un servizio on line 24 h 24 (via mail e telefono) che offre alle famiglie che ospitano minori bielorussi e alle loro associazioni una vasta gamma di risposte e servizi personalizzati, risolvere problemi in Italia e Bielorussia, aumentare le informazioni necessarie, agevolare i contatti, ridurre la distanza comunicativa tra Italia e Bielorussia tra famiglie italiane e bambini, utilizzare opportunità, servizi alla persona, organizzazione di servizi (viaggi, eventi, ecc..), aiuto per la cooperazione.
Funziona come una carta servizi e un’ assicurazione personale, che rende possibile ottenere anche vantaggi, sconti, opportunità, assistenza. Serve tutte le famiglie (che aderiranno liberamente) delle associazioni iscritte ad AVIB e a quelle aderenti alla neonata Associazione di Amicizia ITALIA/BELARUS.
Il servizio AVIB.POINT è realizzato nel pieno rispetto della normativa bielorussa con una sua struttura legalmente riconosciuta attraverso servizi informativi, consulenza e intermediazione. Il servizio AVIB.POINT è gestito direttamente dall’AVIB e dalla sua neo-nata derivata Associazione di Amicizia ITALIA/BELARUS, e quindi risponde a tutela e aiuto dei suoi aderenti. Il servizio di informazione, consulenza e aiuto non prevede spese se non l’adesione iniziale, dura tutto l’anno per tutte le volte che una famiglia o un’associazione abbiano richieste ed esigenze.
Tra i servizi offerti direttamente alle famiglie, la traduzione lettere e documenti ndine da e per la Bielorussia; informazioni e verifica spedizione e ricevimento di pacchi inviati ai ragazzi; servizio di informazione organizzativa per viaggi in Belarus delle famiglie e dei dirigenti delle associazioni (prenotazioni voli, hotel, autonoleggio, trasporti con autista, trasferimenti, contatti con i minori, reperimento interpreti, organizzazione appuntamenti con autorità).
Tutte le informazioni su AVIB.POINT, gli aggiornamenti delle proposte e delle opportunità, le schede per le modalità di adesione sono rinvenibili nel sito www.avib.it. Per maggiori informazioni e per tutti i problemi eventualmente presenti si prega di contattare la sede centrale italiana telefonando al + 393460054321 o scrivendo a segreteria@avib.it. La referente a Minsk è TATIANA RUDAK, di elevata competenza professionale e profonda conoscenza della situazione dei bambini, delle esperienze realizzate da Aivb e dell’Italia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.