Cultura
Aprono “Gli alloggi del vagabondo”
Nasce nel sud Italia il primo Circuito di Ospitalità diffusa Ecosolidale
di Redazione
Il circuito ideato dall’Associazione Culturale ?il Vagabondo? promuove i valori del Turismo Responsabile e dell’Economia Solidale, e si rivolge al viaggiatore attento e consapevole.
Si tratta di Bed & Breakfast, piccoli hotel, case e ville, selezionati dando importanza alla personalità e alle scelte del gestore prima che al tipo di struttura. E’ un modo diverso di intendere il turismo e l’accoglienza, basato su un continuo rapportarsi coi gestori che sono coinvolti nelle scelte del Circuito.
Gli alloggi del Vagabondo, attualmente sono presenti a Napoli e in Campania, nel Salento e nella Sicilia Orientale, ma a breve verranno inserite nuove località del meridione.
Le strutture del circuito si distinguono per l?attenzione ad uno o tutti ai seguenti settori
? Verso il consumo critico e l’economia solidale
(Acquisti tramite Gruppi di Acquisto Solidale o direttamente dal produttore, utilizzo di prodotti biodinamici o biologici, del commercio equo e solidale, utilizzo di strumenti di economia solidale)
? Verso l’ambiente
(Utilizzo di detersivi biodegradabili, carta riciclata, riduttori di flusso, doppi scarichi, pannelli solari, elementi di bioedilizia)
? Verso gli altri e verso il sociale
(Adesione a specifiche campagne sociali e solidaristiche, conoscenza del territorio, devoluzione di una cifra ad un progetto di sviluppo locale per ogni visitatore pervenuto.)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.