Non profit

Aps, 250mila euro alle zone terremotate

Registrata alla Corte dei Conti la graduatoria per i progetti di formazione e sperimentali relativi alla legge 383. Una graduatoria ad hoc per le zone terremotate. In tutto impegnati 6,7 milioni

di Redazione

È stato pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro  la graduatoria dei progetti di associazioni di promozione sociale ammessi a finanziamento in base alla legge 383/2000, articolo 12, lettere d) e f), registrata alla Corte dei Conti il 12 marzo 2013. Si tratta di progetti di formazione e aggiornamento (lettera d), 28 progetti per cui sono destinati 3.870.741 euro e di progetti sperimentali (lettera f), 20 progetti finanziati con 2.591.972 euro. Una graduatoria apposita è stata riservata ai progetti sperimentali presentati da APS di zone terremotate: si tratta di sei progetti, finanziati con 255.724 euro. Tre progetti vengono dall’Abruzzo, tre dall’Emilia Romagna. Arci Modena lavorerà con doposcuola e laboratori per pre-adolescenti  a Mirandola, Finale Emilia, Camposanto, Castelfranco, Carpi e Soliera; le Acli dell’Emilia Romagna realizzeranno percorsi centrati sulla maternità e l’infanzia; mentre l’Uisp di Modena  lavorerà sulla creazione di una unione polisportiva nell’area a Nord di Modena. Anche in Abruzzo si punta sullo sport con i due progetti di Uisp Abruzzo – Una città a misura di ragazzi e dei CSI Abruzzo, che propone Move your body, strecth your mind. Infine con il progetto “L’Isola del teatro” dell’associazione Teatrabile si lavorerà sul teatro.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it