Welfare

Arabia: re Fahd grazia 12mila detenuti

In occasione della prossima fine del Ramadan

di Gabriella Meroni

Il re Fahd d’Arabia Saudita ha ordinato la scarcerazione di piu’ di 12mila detenuti per reati comuni, in occasione dell’Aid el-Fitr, che festeggia la fine del mese di digiuno del Ramadan, si legge oggi sul quotidiano Al Watan.

Citando il direttore generale delle prigioni Ali Hussein Al-Harithi, il quotidiano precisa che re Fahd ha accordato quest’anno il perdono a oltre il 40 per cento dei circa 30mila detenuti nelle prigioni del regno. La settimana scorsa Harithi aveva detto che l’Arabia Saudita, che applica rigorosamente la sharia (legge islamica), stava valutando se fosse stato possibile abolire, nell’ambito di una riforma del sistema carcerario, la pena detentiva per alcuni delitti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.