Welfare

Arabia Saudita: la legge del taglione

Mai abrogata, la legge del taglione vede per la prima volta da tre anni un ladro amputato dalla mano

di Redazione

In Arabia Saudita torna la legge islamica del taglione, mai abrogata ma inapplicata da tre anni. Un borseggiatore egiziano colto sul fatto a La Mecca, tra i pellegrini della Kaaba, ha subito l’amputazione della mano destra: tagliata con una spada all’altezza del polso, precisa il Ministero dell’Interno. Il precedente più recente risale al 2004, stesso reato e stessa punizione (in caso di recidiva, è prevista l’amputazione anche della mano sinistra) per un nigeriano. Ma la legge del taglione, in un’interpretazione meno letterale, è sempre stata in auge in Arabia. Il numero delle decapitazioni – pena prevista per assassini, stupratori, trafficanti di droga e armi – a cura delle autorità saudite sta anzi conoscendo un’impennata: 127 nell’anno in corso, stando ai dati raccolti dall’Ap, a fronte delle 38 eseguite nel 2006.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.