Formazione
ARCI, un premio ai fondatori
Si è tenuta domenica 27 maggio nel Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze la cerimonia per il 50° anniversario della fondazione dellArci...
di Redazione
Si è tenuta domenica 27 maggio nel Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze la cerimonia per il 50° anniversario della fondazione dell?Arci. L?Associazione ricreativa culturale italiana è nata nel capoluogo toscano il 25 e 26 maggio del 1957, date in cui fu approvato lo statuto da parte della «convenzione dei sodalizi di base di Bologna, Firenze, Novara, Pisa e Torino». Il sindaco di Firenze Leonardo Dominici ha premiato due storici fondatori dell?Arci: Garibaldo Benifei, 95 anni, e Arrigo Diodati, classe 1926, partigiano. Oggi l?Arci conta oltre un milione di soci e una rete di migliaia di circoli culturali diffusi in tutto il Paese, dalle grandi città ai più piccoli borghi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.