Mondo
Argentina: Carla Del Ponte sarà il nuovo ambasciatore
La procuratrice generale del Tribunale penale internazionale dell'Aja per i crimini di guerra nell'ex-Jugoslavia, rappresenterà la Svizzera in Argentina
di Redazione
La nomina e’ stata annunciata oggi dal Dipartimento federale degli affari esteri Svizzero e sarà attiva dal porssimo gennaio. Del Ponte succede all’ambasciatore Daniel von Muralt, che prossimamente assumera’ nuovi compiti, comunica oggi il Dipartimento federale degli affari esteri (Dfae).
Carla Del Ponte e’ nata nel 1947 a Lugano. Terminati gli studi di diritto alle Universita’ di Berna e di Ginevra, nel 1972 ha ottenuto la patente di avvocato e notaio nel Cantone Ticino. In seguito ha esercitato la carica di pretore supplente presso la pretura di Lugano. Dopo alcuni anni di attivita’ indipendente come avvocato, nel 1981 e’ stata nominata giudice istruttore del Cantone Ticino. Nel 1985 ha assunto l’incarico di procuratore generale presso il ministero pubblico del Cantone Ticino. Nel 1993 il Consiglio Federale l’ha nominata procuratrice generale della Confederazione. La Del Ponte ha poi lasciato la procura federale nel 1999, quando il Consiglio di Sicurezza dell’ONU le ha assegnato la carica di procuratrice capo del Tribunale penale internazionale (TPI) per l’ex Jugoslavia all’Aia (competente anche per il Ruanda fino al 2003).
da adnk
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.