Famiglia

Argentina: indigente il 44% dei bambini

Presentato il rapporto di Save the Children

di Redazione

Nonostante l’economia argentina mostri segni di ripresa, la poverta’ nel Paese sudamericano e’ in aumento e colpisce soprattutto bambini e adolescenti, il 44% dei quali vive nell’indigenza. E’ quanto emerge dal rapporto di Save the Children ”L’impatto della crisi sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Argentina”.

Secondo l’organizzazione per la difesa dei diritti dei minori, nell’ultimo anno il numero di bambini indigenti e’ raddoppiato. Circa 5.800.000 ragazzi argentini, vale a dire 4 su 10, vivono in famiglie che non riescono a soddisfare il loro fabbisogno alimentare minimo.

Su 4 bambini che nascono, 3 lo fanno in famiglie povere. Come conseguenza, circa un milione di ragazzi non frequenta nessuna scuola e la devianza minorile e’ in aumento.

Il rapporto individua nella disoccupazione al 21,5% e nell’inflazione al 70% nel primo semestre del 2002 le cause che hanno portato all’aggravarsi della situazione nel paese latinoamericano. Cosi’, a causa della perdita del lavoro e del crollo del potere d’acquisto, in un anno due milioni di famiglie sono scese sotto la soglia della poverta’.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.