Formazione
Armamenti: l’Italia farà affari con la Cina e l’Indonesia
Si trovano oggi in agenda del Consiglio dei ministri due accordi con lIndonesia e la Cina per la cooperazione nel settore della difesa
Il Consiglio dei ministri affronta questa mattina la discussione su 2 disegni di legge recanti “ratifica ed esecuzione di Accordi con l?Indonesia e la Cina per la cooperazione nel settore della difesa”, su proposta dei ministeri Affari esteri e Difesa.
Non specifica altro, il comunicato di convocazione del Consiglio dei ministri, anche se l’argomento “cooperazione in materia di difesa” e i due partner, Cina e Indonesia, suscitano alcune perplessità.
La Cina, in particolare, risulta sotto embargo per il commercio di armamenti, disposto dall’Ue nel 1999, a seguito della repressione seguita alla rivolta degli studenti della Piazza Tiananmen.
Evidentemente, però, il vento sta cambiando. Proprio questa settimana alcuni Paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia e Olanda, si sono dichiarati a favore della sospensione dell’embargo. Lunedi’ scorso, durante il consiglio Ue a Bruxelles dei ministri degli esteri, la Francia ha posto con forza la sospensione della misura contro la Cina, sostenendo che l’embargo rappresenta ormai un provvedimento ”superato” e pertanto da rimuovere. I ministri degli esteri dei Quindici hanno pero’ deciso di rinviare la discussione ad una data ancora da precisare.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.