Welfare

Arriva il Braille Tape per non vedenti

Un gruppo di designer ha inventato il nastro adesivo che permette di realizzare scritte nel linguaggio dei ciechi

di Redazione

Quando il design non è solo estetica: ecco il nastro adesivo che permette di realizzare scritte nel linguaggio dei ciechi o ipovedenti. Uno strumento che rende più semplice la vita quotidiana permettendo un’immediata identificazione di tutti gli oggetti di uso comune a casa e al lavoro

Conoscere il contenuto degli oggetti, da oggi è più semplice per tutti, grazie a un’innovazione semplice ma che può rivelarsi molto utile. Nasce il Braille Tape, un nastro adesivo su cui si può “scrivere” in Braille. L’invenzione si deve all’estro dei designer Kukil Han, Yongju Kwak, Kim Young-Seok e Shin Dongbin. Questo speciale scotch presenta, sulla superficie, delle piccole bollicine che possono essere “schiacciate” per comporre le parole proprio nel linguaggio Braille.

Tagliato e utilizzato come più si desidera, il Braille Tape permette alle persone non vedenti o ipovedenti di leggere le informazioni utili, trasformandosi in una comune etichetta per indicare il contenuto di barattoli, flaconi, bottiglie. Si può, così, contrassegnare che tipo di pianta è contenuta in un vaso o a quale piano corrisponde un pulsante nell’ascensore: sono infinite le applicazioni di questa semplice innovazione che nasce dal design e che può rendere più semplice la vita quotidiana di chi non vede.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.