Dalla Toscana in tutta Italia disponibile su richiesta il maxi gioco “L’oca di fabrica ethica – qui non si gioca ma si fabrica ethica” dedicato ai temi della Responsabilita’ Sociale di Impres.
Realizzato all’interno del progetto di Fabrica Ethica con le scuole secondarie toscane, il gioco e’ il risultato di una ricerca di alcune classi dell’ISIS Vasari di Figline Valdarno (FI) ed e’ stato poi riprodotto su un tappeto di 54mq. Si puo’ giocare nelle piazze, nelle palestre delle scuole, nei piazzali delle aziende e in tutti quegli spazi dove sia possibile incontrarsi.
L’itinerario e’ composto da 44 caselle dedicate alla qualita’ dei prodotti, alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche ai comportamenti etici da tenere nel mondo del lavoro, alle pari opportunita’ e alle sigle delle certificazioni sulle quali potranno avanzare o tornare indietro tante pedine viventi (i bambini grandi e meno grandi che ci vorranno giocare) per raggiungere infine il traguardo della responsabilita’ sociale, con in testa un po’ di consapevolezza e di attenzione in piu’. Il gioco viene offerto in comodato gratuito, come gratuiti sono il trasporto, il montaggio e smontaggio, e l’animazione.
Per prenotare il gioco – in Toscana e fuori regione – basta scrivere una mail oppure telefonare allo 055.4385231
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.