Mondo
Arriva in Italia la prima scarpa equa
Calzature realizzate in Ecuador da una piccola fabbrica saranno distribuite da Coop Italia a meno di 30 euro. È un progetto della Cooperativa sociale Nex Trade
Cinque i modelli di calzature, dal numero 24 al 45, per bambini, donne ed uomini, scarpe prodotte nel rispetto dei diritti dei lavoratori e non consentendo mai lo sfruttamento dei bambini.
Coop Italia distribuirà in Italia il prodotto, i cui costi varieranno a secondo del modello e del tipo di lavorazione ma il prezzo al pubblico non dovrebbe superare i 30 euro
E? la prima scarpa equa e solidale ad arrivare in Europa. Un progetto della Cooperativa sociale Nex Trade, nata nel 2002 con l?obiettivo di commercializzare i prodotti dei lavoratori del sud del mondo, a partire da una piccola realtà dell?Ecuador.
Dal 1989 la Comunità opera attraverso una proprio Ong (la Comunità Internazionale di Capodarco) a favore delle persone in difficoltà, con una particolare attenzione ai disabili e ai ragazzi di strada.
Oggi gestisce una fabbrica che in Ecuador da lavoro a 50 persone che producono circa 30mila paia di scarpe all?anno per un fatturato che nel 2003 era di 287mila dollari, rinvestiti in progetti sanitari e di alimentazione di cui la popolazione ha bisogno.
I lavoratori guadagnano con contratti regolari 135 dollari al mese, non poco se si considera che i precari in Ecuador possono guadagnarne al massimo 60 al mese.
Il design di queste nuove calzature sarà tutto italiano: dall?Italia arriveranno le forme, i lacci, i fondi che non sono reperibili in Ecuador mentre in loco saranno acquistati pellame e gli altri componenti anche con l?obiettivo per favorire l?economia locale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.