Famiglia

Arriva la carta dei servizi del Cesvot

Una guida pratica per le associazioni toscane

di Redazione

È uscita la prima Carta dei Servizi del Cesvot, uno strumento pensato per facilitare gli utenti del Centro Servizi nell?accesso alle principali opportunità di formazione, informazione e consulenza.

Quali sono e come sono organizzati i servizi del Cesvot? Quali le tipologie dei corsi di formazione e a chi si rivolgono? Dove trovare le principali informazioni? Come richiedere una consulenza o partecipare ai bandi e ai progetti? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponde il vademecum offerto dal Cesvot in poco più di 60 pagine, con tanto di recapiti telefonici e indirizzi e-mail.

La Carta dei Servizi è stata infatti concepita come guida pratica e agevole attraverso cui descrivere i servizi offerti, la categoria degli utenti a cui si rivolgono e i principali canali di accesso, illustrandone obiettivi e standard di qualità.

Aggiornata ad aprile 2007 la Carta contiene anche un?anticipazione dei nuovi servizi che il Cesvot sta attivando, interventi sperimentali che cercano di adeguare sempre più l?offerta alle necessità e alle caratteristiche di ciascuna associazione.

Questa pubblicazione rientra in un progetto di più ampio respiro avviato negli ultimi anni dal Centro Servizi allo scopo di migliorare le procedure di lavoro, rendere più facilmente accessibili i servizi offerti e condividere il piano delle attività.
Da questo progetto è nato il primo Bilancio Sociale nel 2003, l?adozione del sistema Gestione Qualità e la conseguente certificazione nel 2004, la rielaborazione del sito web nel 2006 secondo i principali canoni di accessibilità e usabilità. Strumenti e procedure che, al pari della Carta dei Servizi, hanno lo scopo di rendere più fruibili e trasparenti i servizi e le attività del Centro.

La Carta dei Servizi servirà a meglio condividere il lavoro con le associazioni nell?ottica di stabilire con gli utenti un miglior dialogo e assicurare loro una sempre maggiore capacità di accesso ai servizi. La Carta verrà aggiornata ogni due anni anche grazie alle indicazioni delle stesse associazioni di volontariato.

La Carta dei Servizi è consultabile sul sito web www.cesvot.it, all?interno della sezione ?Pubblicazioni?.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.