I calzaturifici del Brenta avranno la certificazione sociale SA8000, il ?bollino? dell?eticità nei rapporti di lavoro. A oggi le aziende coinvolte sono sette: Ballin Franco & C, Dyva, Guardi, Moda di Fausto, Monique, Pellico, Rossi Moda, tutte operanti nel distretto veneto del Brenta, leader mondiale per le calzature griffate.
L?iniziativa è frutto di un accordo tra l?Acrib, l?associazione industriale, e il sindacato, con l?obiettivo di diffondere un marchio sociale, già depositato, che sarà promosso quando la certificazione etica sarà conclusa.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.