Sostenibilità
Arrivano cibi più sani per i bebè
Cibo migliore per i bambini piccoli
Salute: la Commissione propone cibi più sani per i bambini con più attenzione all?uso dei pesticidi.
La Commissione europea ha proposto di armonizzare e rendere piu stringenti le normative dei diversi Stati membri sui residui di sostanze pesticide negli alimenti destinati ai bambini. L?obiettivo è quello di modificare la normativa comunitaria vigente (le direttive 96/4/Ce e 96/5/Ce) sulla composizione e il controllo dei cibi a base di cereali e di altri alimenti per l?infanzia per assicurare che i livelli delle sostanze nocive (i pesticidi appunto) non superino una determinata soglia considerata trascurabile (0,01 mg per Kg). Le nuove regole, una volta approvate, dovrebbero diventare obbligatorie a partire dal 31 dicembre 2002. Attualmente circa il 60 per cento dei prodotti alimentari destinati all?infanzia contiene residui di pesticidi superiori alla soglia proposta dalla Commissione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.