Sono circa 1.500 i volontari impegnati nel periodo estivo per prestare assistenza alle famiglie colpite dal terremoto in Abruzzo. Provengono dalle diocesi di tutt’Italia e da diverse organizzazioni religiose e presteranno servizio a L’Aquila in 13 campi di animazione per i bambini. Sono previste anche attività di sostegno e di animazione negli alberghi in cui sono ancora ospitate numerose famiglie e nei centri anziani. Altri volontari si occuperanno di lavori manuali per coadiuvare gli interventi di ristrutturazione delle parrocchie. Infine per supportare la ricostruzione del tessuto economico e sociale delle zone terremotate, la Caritas diocesana dell’Aquila ha avviato un progetto, in collaborazione con gli istituti di credito, che intende offrire alla popolazione un sostegno finanziario e tecnico formativo. La Caritas locale metterà a disposizione la propria conoscenza del territorio, oltre alla rete di volontari e di sportelli di ascolto.
www.caritasitaliana.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.